Menu principale:
La Sigeim energia apre una nuova sezione di attività dedicata alla condivisione di informazioni ed esperienze che si basa sulle competenze di ingegneria, di gestione e tecniche che ha sviluppato, al suo interno, negli ultimi 18 anni di operatività nel campo degli impianti fotovoltaici.
Dal 2007 abbiamo assistito, in Italia, prima alla nascita del fotovotlaico e poi ad un sorprendente suo sviluppo grazie anche agli incentivi del conto energia. Dal 2007 ad oggi la crescita del settore non è stata però uniforme e costante ma è stata influenzata da tanti cambiamenti tecnici ma anche e soprattutto normativi.
Basti pensare agli ultimi anni. Abbiamo registrato delle vere e proprie piccole rivoluzioni che hanno influenzato il modo di dimensionare un impianto fotovoltaico e la sua realizzazione. In uno stretto giro di annualità abbiamo dovuto gestire gli effetti e le anomalie del superbonus, abbiamo vissuto e interpretato la scoperta e la diffusione dei sistemi di accumulo e stiamo ancora oggi cercando di imparare a gestire la forzata dismissione dello scambio sul posto e il passaggio al regime di vendita.
Negli anni, in effetti, non ci è annoiati, tante cose sono successe. Eventi e cambiamenti che hanno coinvolto in prima persona i proprietari di impianto che sono stati costretti a sviluppare compentenze e attenzioni speciali, dedicate in definitiva al proprio "sistema utenza" sia a tutela degli investimenti già fatti, avendo realizzato un impianto fotovoltaico, che di eventuali investimenti in progetto.
La consapevolezza delle persone che hanno investito in un impianto fotovoltaico o che vogliono farlo è, ad oggi, forte ed è cresciuta nel tempo. Le aziende con impianti fotovoltaici al servizio della propria attività di impresa o i privati, che tentano di annullare i costi in bolletta, sono interlocutori sempre più preparati ed interessati.
Da qui viene il nostro interesse e curiosità a mettere a disposizione di questa comunità dei proprietari di impianto fotovotlaico sia le informazioni tecniche che gestionali che abbiamo collezionato nel tempo, sperando che possano essere utili a migliorare le prestazioni energetiche ed economiche del proprio fotovoltaico.
Dall'inizio del 2025 ci stiamo organizzando per essere costantemente pronti a comunicare risposte e soluzioni ai proprietari di impianto utilizzando canali di comunicazione come, ad esempio:
una nuova newsletter, che abbiamo chiamato il "il bollettino del fotovotlaico", che conterrà aggiornamenti normativi, indicazioni e consigli per la gestione della propria posizione presso il GSE, le risposte alle domande più frequenti, le esperienze avute sul campo..
uno spazio durante le ore di lavoro dove gli operatori Sigeim possono rispondere e assistere i proprietari di impianto al telefono o da remoto
corsi di formazione e incontri presso la nostra sede tra i nostri operatori e tecnici e i proprietari di impianto...
Stiamo attivando le mail dedicate alla comunicazione energiecondivise@sigeim.it e bollettinofotovoltaico@sigeim.it che si aggiungono ai canali da sempre attivi
Sigeim Energia srl
Sede operativa su Roma
Sportello Tecnico e GSE aperto al pubblico
Via Domenico Lupatelli, 28 -
Telefono fisso n. 06.84241487
Servizio WhatsApp n. 366.3219345
Per Informazioni info@sigeim.it
n. verde gratuito
Ad oggi sono disponibili con video e contenuti le nostre pagine di Facebook e di YouTube